CAZZAGO DI PIANIGA (Venezia), sabato 24 novembre 2012
Colletta alimentare. Ormai giunta alla 16ª edizione, la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è diventata, dal suo esordio nel 1997, un importante momento che coinvolge e sensibilizza la società civile al problema della povertà attraverso l’invito a un gesto concreto di gratuità e di condivisione: fare la spesa per chi ha bisogno. Durante questa giornata, presso una fittissima rete di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà. È un grande spettacolo di carità: l’esperienza del dono eccede ogni aspettativa generando una sovrabbondante solidarietà umana.
L’impegno di “Catarsi”. L’Associazione di Volontariato “Catarsi” come ogni anno dà il suo contributo presso IperLando di Cazzago di Pianiga (Venezia), sito in via La Pira, 2. Si cercano volontari che abbiano vogliano provare grandi emozioni. Saranno organizzati turni di poche ore ciascuno, ma che renderanno possibile la raccolta di decine di generi alimentari. Chi fosse interessato o volesse rendersi disponibile può contattare Claudio Costantini oppure telefonare a “Il Portico” (telefono 041412338).
Nel 2011:
- 120.000 volontari hanno donato il loro tempo, permettono la realizzazione di questa giornata
- 5.000.000 gli italiani che hanno acquistato cibo per chi non può farlo
- oltre 9.000 i punti vendita della gdo che hanno partecipato
- 9.600 le tonnellate di cibo donato e raccolto nella Giornata nazionale della Colletta Alimentareche insieme alle eccedenze che ogni giorno la Rete Banco Alimentare recupera (58.400 tonnellate nel 2011) sono state ridistribuite gratuitamente a 8.673 strutture caritative che hanno accolto e aiutato 1.700.000 persone in condizioni di bisogno