FOSSÒ (Venezia), venerdì di gennaio e febbraio 2014 (ore 20:30)
“Duc in altum” 2014. I gruppi di animazione missionaria dei vicariati di Dolo, Campagna Lupia e Vigonovo in collaborazione con Cooperativa “Arino Solidale”, Associazione “Il Portico” e Comunità di San Michele Arcangelo di Arino organizzano “Duc in altum” (Luca 5, 4). Gli incontri si terranno alle date indicate a partire dalle ore 20:30 presso la Sala del Centro Civico di Fossò, sito in via Roma 50. Di seguito le date del programma e gli ospiti. SCARICA il volantino (documento pdf).
10/01/2014 | Al posto dell’avere: condividere – la chiesa e la crisi | Gabriele Pipinato (Padova). Sacerdote della diocesi di Padova, è stato fidei donum in Kenia per ventanni ispirando l’esperienza del Saint Martin – Catholic Social Apostolate a Nyahururu. Esperienza nata nel 1997 con l’obiettivo di venire incontro alle categorie di persone più vulnerabili della comunità. L’organizzazione lavora con un approccio comunitario, secondo cui è la comunità stessa a farsi carico dei bisogni dei suoi membri attraverso i mezzi di cui dispone. Il motto è “Only through community”. Attualmente Gabriele è economo della Diocesi di Padova. GUARDA la gallery dell’incontro.
24/01/2014 | Al posto del salire: scendere – la sfida del sogno nel nostro mondo | Elisa Kidané (Verona). È suora comboniana, scrittrice e poetessa. Si definisce “eritrea per nascita, missionaria comboniana per vocazione, cittadina del mondo per scelta”. È nata a Segheneiti (Eritrea). Missionaria comboniana dal 1980, dopo i primi anni di formazione ha realizzato il suo ideale ed è partita per l’America Latina: Ecuador, Perù e Costa Rica. Giornalista, dal 1996 suor Elisa presta il suo servizio a Verona come direttrice della rivista Combonifem. GUARDA la gallery dell’incontro.
07/02/2014 | Al posto di comandare: servire – chiesa politica e profezia | Gilberto Squizzato (Busto Arsizio, Varese). Per la Rai è stato giornalista, regista e autore di fiction, fra cui il film “L’uomo dell’argine” dedicato alla figura profetica di don Primo Mazzolari. Insegnante di linguaggio audiovisivo al Master di Giornalismo dell’Università Statale di Milano e di sceneggiatura e regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano. È anche autore di coraggiosa ricerca teologica che ha trasposto in numerosi libri tesi a tradurre il messaggio evangelico nel linguaggio e nella cultura dei nostri anni. GUARDA la gallery dell’incontro.
21/02/2014 | Voi stessi date loro da mangiare – chiesa e povertà, la stagione di Francesco | Nandino Capovilla (Mestre, Venezia). Parroco della SS. Resurrezione alla Cita di Marghera, è coordinatore nazionale di Pax Christi Italia. Per conto di Pax Christi si occupa di favorire il dialogo tra israeliani e palestinesi promuovendo azioni di pace e di solidarietà. È responsabile delle azioni in Israele e Palestina per Pax Christi Italia.