Terre senza promesse

amministratore Animazione, Eventi Leave a Comment

Share

Terre senza promesse - storie di emigrazione 2014 (Cinema Italia)

DOLO (Venezia), domenica 1 giugno 2014 (da maggio a giugno)

Terre senza promesse. “Terre senza promesse – Storie di emigrazione” è l’iniziativa promossa congiuntamente dall’’ACEC, dal Servizio Nazionale per il Progetto Culturale e dal Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa Italiana della CEI e che trova quest’anno il patrocinio anche della Fondazione Migrantes e del Centro Astalli. Il progetto ha come scopo principale quello di contribuire a promuovere una cultura dell’’accoglienza e della solidarietà con un’’attività di sensibilizzazione ed educazione ai temi dell’’intercultura e del dialogo interreligioso. L’’iniziativa, giunta alla sua decima edizione, sarà realizzata all’’interno di sessanta Sale della Comunità. A Dolo, la “Sala della Comunità Cinema Italia” è stata scelta per realizzare a livello territoriale il progetto. Lo fa avvalendosi della collaborazione di due associazioni operanti a livello locale: la Cooperativa Giuseppe Olivotti di Mira (VE) e l’Associazione Popolinsieme di Padova. SCARICA il volantino (documento pdf).

Programma. 21 maggio 2014, ore 20.00 Visione del film “Medici con l’Africa” di C. Mazzacurati (2012), 28 maggio 2014, ore 21.00 Visione del film “La mia classe” di D. Gaglianone (2013), 1 giugno 2014, ore 16.00 Visione del film “La gabbia dorata”, di Diego Quemada Diez (2013).

Tavola rotonda. Domenica 1 giugno 2014 a partire dalle ore 17.30 si terrà la tavola rotonda “Terre senza promesse – Storie di emigrazione – Metti in circolo la conoscenza” Associazione Popoli Insieme – www.popolinsieme.eu cui parteciperanno Alvise Moretti (presidente), Cooperativa Giuseppe Olivotti – www.olivotti.org, Franca Sbrogiò (referente progetto alfabetizzazione), Fairus Souliman (mediatrice culturale), Omar Traore (progetto richiedenti asilo).