Servizio Europeo al Portico, sono arrivate le nuove volontarie!

amministratore novità, Per i giovani Leave a Comment

Share

DOLO (Venezia), agosto 2016

Iniziato il nuovo progetto S.V.E. Lo scorso 1° di agosto è iniziato “Ten years of EVS…an important goal and a new challange”, il nuovo progetto S.V.E. (Servizio Volontario Europeo) dell’Associazione di Promozione Sociale ONLUS “Il Portico”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma “Erasmus+” e sviluppato in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani (fine prevista per il 1° maggio 2017). Il progetto coinvolge 2 ragazze proveniente da due paesi europei. Stiamo parlando (nella foto a sinistra) di Paula (Germania), e (a destra) di Fanni (Ungheria). Per nove mesi queste ragazze presteranno servizio in associazione, sperimentando un percorso di apprendimento non formale e di scambio interculturale. Le due ragazze fungeranno da stimolo e ricchezza nuovi per “Il Portico”, una realtà che si confronta con giovani di altri paesi, rafforza il proprio impegno nella promozione della cittadinanza attiva ed europea e offre opportunità in questi ambiti anche alla comunità locale, in particolare i più giovani.

Obiettivi del progetto. In un territorio in cui l’appartenenza al contesto europeo, così come lo spirito di accoglienza e di confronto interculturale, sono messi costantemente in discussione, la presenza attiva degli SVE rappresenta un elemento chiave per stimolare la riflessione, il dialogo e la sperimentazione di azioni concrete in materia di cittadinanza, identità e partecipazione.
Il nostro progetto prevede la celebrazione dei 10 anni di attività dell’associazione nel campo del servizio volontario europeo. Questo “compleanno” sarà in realtà l’occasione per conoscere e dar voce alle storie degli ex volontari europei accolti e inviati da “Il Portico”, delle loro organizzazioni di invio e accoglienza e, in ultima battuta, per valutare il percorso fatto dall’associazione. Attraverso testimonianze e racconti dati da più punti di vista (e raccolti grazie a interviste), Paula e Fanni avranno modo di verificare come e quanto l’esperienza di volontariato ha influito sulle scelte e sui percorsi di vita dei ragazzi che prima di loro sono stati ospitati, o inviati all’estero, dal Portico ricavandone osservazioni, suggerimenti e strumenti utili per implementare e migliorare quest’attività ormai decennale.

Proprio per far conoscere alla cittadinanza quanto si è, fino ad ora, realizzato, “Il Portico” organizza per venerdì 9 settembre 2016, alle ore 18.30, durante la propria festa annuale il convegno dal titolo “1996-2016 I VENT’ANNI DEL VOLONTARIATO EUROPEO E LA MOBILITÁ DEI GIOVANI IN EUROPA” (L’esperienza decennale dell’associazione Il Portico in Riviera del Brenta).