FESTA 2020 – 11-12-13 SETTEMBRE
Quest’anno è stato necessario ridurre di molto la festa a causa della precaria situazione sanitaria. La festa consisterà nell’incontrarci dopo tanto distacco forzato e nel dialogare sul futuro dell’associazione. Ci limiteremo a radunare l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio e il congresso annuale sull’analisi delle nostre prospettive. Sarà un momento prezioso di riflessione, senza assembramenti, ma con una discussione sulle motivazioni di fondo che ci farà diventare un gruppo empaticamente ancor più coeso anche se spazialmente distanziato.
PROGRAMMA
Venerdì 11 settembre
Assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio annuale
Presso la sede e in collegamento online per coloro che non parteciperanno in presenza.
Ore 20:30 Accoglienza e presentazione della relazione sulle attività del 2020
Ore 22:00 Lettura, discussione e approvazione del bilancio
Convocazione e modulo delega sono reperibili in sede e sul sito internet al seguente link
Sabato 12 settembre
Congresso dei soci 2020
Presso la sede e in collegamento online per coloro che non parteciperanno in presenza.
Ore 9:00 Apertura del congresso annuale dei soci (attivazione collegamenti online e accessi in sede)
Ore 9:30 In plenaria lettura del documento da parte del presidente Alessandro Gozzo
Ore 10:00 Divisione in 3 gruppi di discussione gestiti in presenza e online: la traccia del lavoro dei gruppi corrisponde ai tre paragrafi del documento allegato al volantino.
1° gruppo. LA SFIDA: ruolo esecutivo o “politico”?
2° gruppo. L’ENERGIA: quale rapporto tra volontari e operatori?
3° gruppo. LA MISSIONE: unire tutte le forze perché il bene sia fatto bene
Ore 12:00 conclusione della prima sessione
Nel nostro sito www.il-portico.it, in fondo alla pagina, nel menù IN-Formazione si trova il documento per il congresso 2020 e quello del 2019 in redazione integrale ed anche in versione audio, suddivisa in 5 brevi file che è possibile ascoltare separatamente.
Domenica 13 settembre
Seconda sessione del Congresso
Ore 9:00 attivazione collegamenti online e accessi in sede
Ore 9.30 seconda sessione del congresso: presentazione delle relazioni dei tre gruppi di discussione
Ore 10.30 discussione plenaria sulle considerazioni esposte
Ore 11.30 considerazioni conclusive sulle prospettive associative
Ore 12.30 conclusione dei lavori del congresso
Ore 15.30 incontro dei volontari e dei partecipanti alle uscite festive e altre attività associative
NOTE TECNICHE PER L’ACCESSO ALL’ASSEMBLEA E AL CONGRESSO DEI SOCI
Quest’anno per rispettare la normativa Covid l’assemblea e il congresso dei soci si svolgeranno in doppia modalità: sia in presenza che on-line.
In presenza presso la sede: con questa modalità il socio deve prenotare la partecipazione all’assemblea del 11 settembre e al congresso del 12 e 13 settembre entro il 09/09 chiamando la segreteria allo 041/412338 dichiarando la partecipazione all’assemblea e a uno dei tre gruppi di discussione del congresso.
(La prenotazione è necessaria al fine di predisporre gli spazi in base alle presenze secondo la normativa Covid. Chi partecipa agli incontri presso la sede dovrà necessariamente indossare una mascherina e fare il triage d’ingresso).
In collegamento on-line: con questa modalità il socio deve prenotare la partecipazione all’assemblea e/o a uno dei tre gruppi del congresso dei soci entro il 09/09 chiamando la segreteria allo 041/412338 dichiarando la partecipazione all’assemblea e/o scegliendo uno dei tre gruppi di discussione del congresso.
Entro il 10 settembre a tutti i soci che si sono registrati verranno inviate le informazioni tecniche per i collegamenti.
Le versioni on-line dell’assemblea e del congresso saranno registrate in video e in audio.