Servizio Civile Regionale

amministratore Per i giovani Leave a Comment

Share

GRADUATORIE SERVIZIO CIVILE REGIONALE 2022
Esito colloqui di selezione svolti in data 17/10/2022, fatte salve eventuali verifiche di competenza dell’Unità Organizzativa Famiglia, Minori, Giovani e Servizio Civile della Regione Veneto.

Aperte le candidature per 3 posti nel progetto di APS Il Portico – scadenza prorogata al 06/10/2022

Bando di servizio civile regionale

L’associazione Il Portico di Dolo (VE) e la rete territoriale di Servizio Civile Universale della Riviera del Brenta e del Miranese ricerca 3 giovani dai 18 ai 28 anni (28 anni e 364 giorni) per un  progetto di Servizio Civile Regionale nell’ambito dell’assistenza alle persone adulte, in particolare anziane.

La domanda di partecipazione (scheda Word e scheda PDF) deve essere ricevuta da  APS Il Portico (o in alternativa al Comune di Stra o all’IPAB L. Mariutto) – a mano o per raccomandata – entro e non oltre le ore 14.00 del 06/10/2022 OPPURE via PEC agli stessi enti entro e non oltre le ore 23.59 del 06/10/2022 (avente come oggetto “candidatura servizio civile regionale 2022”)

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE IN FORMATO WORD
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE IN FORMATO PDF

NB 1: per l’invio con raccomandata non fa fede il timbro postale ovvero la domanda deve pervenire ENTRO la scadenza indicata.

NB 2: per l’invio via PEC si può utilizzare qualunque casella di posta, non serve avere una propria PEC.

NB 3: considerato che nel bando regionale ci sono più progetti a cui candidarsi si rammenta che si può presentare un’unica domanda per un unico progetto.

Requisiti per effettuare la domanda

Ad eccezione delle/gli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione le/i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere cittadine/i italiane/i o comunitarie/i, residenti o domiciliate/i in Veneto
  • essere cittadine/i non comunitarie/i, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliate/i in Veneto
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda le/i giovani che:

a) già prestano o abbiano prestato servizio civile regionale in qualità di giovani volontarie/i ai sensi della legge regionale n. 18 del 2005, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;

b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo.

INFO GENERALI

  • L’operatore volontario in servizio civile riceverà un’indennità giornaliera di 14,65 € (compresi giorni festivi e riposo) per tutti i 12 mesi del progetto;
  • il servizio prevede un impegno di 24 ore settimanali in media;
  • Saranno garantiti giorni di permesso ordinario (ferie) e di malattia (per dettagli contattare l’ufficio servizio civile di APS Il Portico);
  • Ad ogni operatore volontario in servizio civile sarà rilasciata una certificazione delle competenze utile ai fini del curriculum vitae.

Consulta il volantino.

IL PROGETTO 

Al link seguente si può leggere la scheda sintetica del progetto:  SCHEDA DI PROGETTO

FAQ PER I CANDIDATI

Se vuoi conoscere nel dettaglio il progetto, puoi partecipare ad alcuni incontri on-line predisposti dal nostro Ufficio. Clicca sul calendario per scoprire le date.


PER INFORMAZIONI
APS Il Portico, sede via Brentabassa 49, Dolo (Ve)
Orari di apertura ufficio:
lun – ven h 9:00 – 18:00

Contatti: servizio.civile@il-portico.it
tel 041/464732
cell: 351-6189080

FB: la Rete di SCU
IG laretediscu2022