La nostra storia

Share

ennio

Un’amicizia più forte del tempo

La storia de Il Portico inizia con Ennio Baldan, il proprietario della casa al civico 49 di via Brentabassa a Dolo: Ennio soffriva di sclerosi multipla e necessitava di assistenza continua.

I molti amici che si alternavano per aiutarlo e avevano contribuito a ristrutturare l’abitazione in modo funzionale alle sue esigenze, dopo alcuni anni diedero vita all’associazione Il Portico.

Un gesto di solidarietà e di amore

Nel testamento pubblico Ennio espresse il desiderio di rendere disponibile la sua casa all’accoglienza di persone in difficoltà, offrendo loro l’opportunità di essere seguite ed accolte proprio come lui per tanti anni fu seguito e supportato dagli amici.

Mantenere vivo il ricordo

Nella casa, oggi data in usufrutto dalla Caritas di Padova all’associazione Il Portico, possono essere accolte una decina di persone con problemi personali diversi, ospitate anche in base ad accordi con gli Enti del territorio. Vi sono, inoltre, altre presenze saltuarie come i Volontari in Servizio Civile e/o i Volontari Europei.

Buon compleanno, Portico!

1985-2015: trent’anni… un uomo, una casa. Un gruppo di amici hanno iniziato a creare un luogo dove trovare relazioni umane, essere liberi di esprimersi, divertirsi in allegra compagnia… dove incontrare nuovi amici. Ecco il lavoro prodotto da Boglárka per la festa 2015 de Il Portico!

Video-story

Questo è un video realizzato nel 2005 in occasione del ventennale de Il Portico. In questo montaggio a cura di Emanuele, un volontario in Servizio Civile dell’epoca, sono raccolti materiali video girati nei primi vent’anni della nostra associazione.