Animazione
Il Portico è tra la famiglia e il lavoro, occupa cioè un luogo sociale particolare, uno snodo importante, quello del cosiddetto tempo libero. In molti casi chi si trova in difficoltà vive questo momento come il più grigio della giornata. Il momento dell’accoglienza assume pertanto una particolare importanza e delicatezza: chiunque arriva deve sentirsi il prima possibile a proprio agio col gruppo e tutti si impegnano a far sì che ciò avvenga.
[continua a leggere]
Ospitalità
Presso Il Portico si garantisce l’ospitalità temporanea di persone in difficoltà, grazie alla Casa di Ennio. Gli ospiti vivono un periodo della loro vita condividendo un progetto di affiancamento sociale, potendo contare sulla presenza degli operatori e dei volontari e rendendosi a loro volta utili nello svolgimento delle mansioni quotidiane.
[continua a leggere]
Servizio civile
Per i giovani è possibile fare esperienze di servizio civile volontario presso la sede de Il Portico. Il servizio si distingue in: Servizio Civile Regionale (con il progetto Solidarietà ed intervento contro l’emarginazione) e Servizio Civile Nazionale (con il progetto Verso un domani migliore).
[continua a leggere]
Programmi europei
Fin dai primi anni Duemila l’associazione ha investito fortemente in attività per favorire sia l’informazione e l’orientamento sia per la realizzazione di progetti specifici all’interno del programma europeo Gioventù in Azione – 2007/2013 con particolare riferimento al Servizio Volontario Europeo. Dal 2014 il programma europeo di riferimento è Erasmus+.
[continua a leggere]
Teatro
Il laboratorio di teatro integrato prevede un lavoro sul corpo e sulla voce che consente, ad ogni partecipante, di esplorare potenzialità personali e di metterle in comune con gli altri per realizzare uno spettacolo teatrale.
[continua a leggere]
Laboratorio creativo
Il laboratorio creativo è un momento in cui soci e giovani volontari si ritrovano per stare insieme il sabato pomeriggio.
[continua a leggere]