Una casa per chi è in difficoltà
A Il Portico si garantisce l’ospitalità temporanea di persone in difficoltà, grazie alla Casa di Ennio. Gli ospiti vivono un periodo della loro vita condividendo un progetto di affiancamento sociale, potendo contare sulla presenza degli operatori e dei volontari e rendendosi a loro volta utili nello svolgimento delle mansioni quotidiane.
In base ad accordi con gli Enti locali, presso la nostra sede c’è spazio per l’accoglienza di una decina di persone italiane con problemi personali diversi. In passato abbiamo ospitato anche immigrati e profughi di varie nazionalità e, tuttora, si possono trovare altre presenze saltuarie come i volontari in Servizio Civile e/o Servizio Volontario Europeo.
Chi segue le ospitalità?
La commissione ospiti Casa di Ennio, formata da operatori e volontari, gestisce l’ospitalità con l’intento di responsabilizzare i soggetti secondo criteri e progetti di affiancamento e integrazione sociale individualizzati.
Per garantire un aiuto costante anche nelle ore notturne è stato organizzato un ricambio di circa 20 volontari che dormono a turno presso la sede dell’associazione.
Documenti collegati
- SCARICA le norme di funzionamento della Casa di Ennio (documento pdf)
- SCARICA i consigli utili per i volontari notturni (documento pdf)