Servizio civile

Share

SCN_Il_Portico_2015_200

Per i giovani è possibile fare esperienze di servizio civile volontario presso Il Portico. Il servizio si distingue in: Servizio Civile Nazionale e Servizio Civile Regionale.

Scopri le nostre opportunità!

Logo servizio civile nazionale

Viaggio sulla Strada del Cambiamento

Logo servizio civile regionale

Solidarietà e intervento contro l’emarginazione

Servizio Civile Nazionale
Bando di selezione del 16.03.2015

[Aggiornamento 01.06.2015] In giornata odierna è stata pubblicata la graduatoria di selezione dei candidati del progetto di Servizio Civile Nazionale (Bando del 16 marzo 2015) Viaggio sulla strada del cambiamento. SCARICA la graduatoria (documento pdf).

[Aggiornamento 02.04.2015] Il termine per la presentazione della  domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile Nazionale per tutti i progetti è prorogato al 23 aprile 2015 ore 14.00.

[23.03.2015] In data lunedì 16 marzo 2015 sono stati indetti i Bandi 2015 del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome, per la selezione di 29.972 volontari – di cui 685 nella Regione Veneto – da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all’esteroLa domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 16 aprile 2015. Per saperne di più, cliccare qui.

I nostri volontari

Dal 2004 al 2015 sono stati ventisette le ragazze e i ragazzi che hanno scelto Il Portico come ente presso il quale prestare Servizio Civile. Per documentare tutte le esperienze ed in occasione della raccolta delle buone pratiche dei volontari in Servizio Civile Nazionale proposta dall’Ufficio Nazionale ad inizio 2012 è stata pensata una sintesi, raccolta nel quaderno Giovani in servizio sotto Il Portico.

1972-2012, a 40 anni dall’obiezione di coscienza

A quarant’anni dalla Legge 772 del 15 dicembre 1972 sulle Norme per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza uno dei soci-fondatori della nostra associazione Alessandro Gozzo ha testimoniato la sua esperienza di auto-riduttore del Servizio Civile in qualità di relatore a due convegni di caratura nazionale.

Avrei (ancora) un’obiezione – Firenze, 15 dicembre 2012, promosso dal CNESC

Anche Gozzo per RianimiAMO il servizio civile (15.12.2012)

Dall’obiezione di coscienza alla coscienza dell’obiezione – Roma, 26 gennaio 2013, promosso dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace; Caritas italiana; Pax Christi Italia

In-formazione

Il testo che segue è una raccolta ordinata di programmi, relazioni, foto, commenti e resoconti che documentano puntualmente le attività svolte nel percorso di formazione proposto da Il Portico Associazione di Promozione Sociale ONLUS alle volontarie e ai volontari in Servizio Civile nel 2012-2013 con i progetti Cosa farò da grande e Tra pari opportunità: crescere, giocare, incontrarsi nella comunità presso Azienda ULSS 17 di Monselice (Padova).