Questo libro è lo sviluppo di un’idea di Pio Mason, proposta al Consiglio direttivo dell’Associazione nel 2003, e che si è potuta realizzare, oltre all’impegno degli autori, grazie al contributo di molte persone.
Tra tutti, in particolare si ringrazia Paolo Rizzato per la ricerca dei documenti e per la informatizzazione dei dati e delle foto; Antonio Coccato e Donatella Perin per la scelta delle foto storiche in parte già selezionate da Luisella Grandesso e Francesco Agnoletto.
Tra la schiera dei fotografi dilettanti ricordiamo Enrico Pravato e Carlo Marchiori, ma è impossibile risalire agli autori di tanti piccoli capolavori, salvo Antonello Marchiori, l’ingegnere dallo scatto poetico di cui abbiamo riportato le più belle istantanee.
Molti altri hanno collaborato per la lettura delle bozze, i consigli per le modifiche del testo e le relative correzioni, in particolare: Clara Carraro ed Erica Zuin.
Nonostante la cura profusa nel miglioramento dei materiali, ci scusiamo delle imprecisioni e degli errori commessi e invitiamo coloro che li rilevassero a comunicarli alla sede dell’associazione.
Le fotografie raccolte in questo libro sono state scattate in occasione di feste, incontri e manifestazioni aperte al pubblico organizzate dall’associazione Il Portico e sono state scelte liberamente da Alessandro Gozzo e dai collaboratori.
La pubblicazione di tali fotografie senza il consenso delle persone ivi ritratte è consentita ai sensi degli articoli 96 e 97 della legge 22.4.1941 n. 633.